La Scuola di Internet per tutti
La prima formazione diffusa tra piccoli borghi e grandi metropoli, per apprendere come i servizi digitali possano semplificare le attività quotidiane

Obiettivo del corso
Programma formativo rivolto a cittadini di ogni età per semplificare la vita attraverso l’uso quotidiano delle nuove tecnologie.
ORARIO
A scelta dal lunedì al venerdì tra le 10 e le 19
LEZIONI
4 lezioni da 1 ora
MODALITA' DI STUDIO
in aula
SUPPORTO
Contatto costante con insegnanti, tutor e partecipanti alla classe
MATERIALI DIDATTICI
Slide, approfondimenti scaricabili e esercitazioni pratiche
RICONOSCIMENTI
Open badge al superamento del test finale
Corso base
Migliorare la vita con il digitale
Per approfondire la conoscenza dei dispositivi per navigare in Internet, l’utilizzo delle principali applicazioni e dei più comuni pagamenti elettronici
1.Digitale in tasca
Personalizziamo le configurazioni dei nostri dispositivi: scopriamo le app.
2.Pagamenti digitali in sicurezza
Impariamo come utilizzare in sicurezza home banking, e-commerce e shopping online.
3.Io, cittadino digitale
Conosciamo gli strumenti della PA per migliorare la nostra vita: SPID, App IO, CIE-ID.
4.Salute e benessere online
Introduciamo le applicazioni per salute e il benessere. Il mondo della medicina nel digitale: ricetta e Fascicolo Sanitario Elettronico
Corso intermedio
Collaborare con il digitale
Scopriamo le opportunità più avanzate di comunicazione e condivisione in Internet e sui social, per collaborare a distanza e sfruttare gli strumenti digitali con il massimo vantaggio e con particolare attenzione alla sicurezza e alle buone pratiche.
1.Il digitale a nostro vantaggio
Analizziamo gli strumenti digitali più diffusi per utilizzarli al meglio: la ricerca di informazioni, il cloud storage e il cloud computing.
2.Sicurezza digitale
Cybersecurity e Cyber attack: scopriamo cosa sono e come ci difendiamo. Phishing: come funziona e come evitarlo. Buone pratiche per la sicurezza sui social.
3.Protagonisti del digitale
Impariamo ad utilizzare gli opportuni strumenti digitali per la collaborazione comunicazione e la collaborazione a distanza e conosciamone vantaggi e regole.
4.Noi, social
Approfondiamo gli strumenti di comunicazione e condivisione sui social network. L’evoluzione di strumenti e piattaforme.