La didattica integrata per le scuole aperte
Il corso è pensato per aiutare i docenti ad applicare in modo pratico e operativo, a scuola e online, le linee guida sulla DDI del Ministero dell’Istruzione. E’ completamente personalizzabile, in base alle esigenze o curiosità del docente, ed è dotato di un breve test preliminare che consente di suggerire un percorso individuale.
Il corso, attivo da dicembre 2020 a febbraio 2021, è destinato a tutti i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. Ha una durata di circa 18 ore ed ha i seguenti obiettivi:
• Mettere in pratica le linee guida per la DDI, rendendo operative le indicazioni espresse dal Ministero: dalla progettazione delle lezioni sincrone e asincrone all’approfondimento degli strumenti digitali da utilizzare, fino all’implementazione delle metodologie didattiche più inclusive e partecipative
• Imparare come usare WeSchool non sono dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto didattico, scoprendo come coinvolgere gli studenti nelle attività, come predisporre momenti di confronto online e come condividere risorse e conoscenze per favorire l’interazione con gli studenti
• Conoscere i princìpi della progettazione didattica per creare moduli formativi in grado di motivare e coinvolgere ogni alunno della vostra classe, trovando il giusto punto d’incontro fra le esigenze dei vostri studenti, l’argomento di studio e le competenze chiave da sviluppare
• Acquisire competenze nell’applicazione concreta di metodologie innovative che pongono lo studente al centro dell’attività, aumentano la motivazione della classe e permettono l’integrazione di ambienti fisici come l’aula con ambienti online come le piattaforme per la didattica digitale
• Approfondire strategie di valutazione che permettono non solo di verificare l’apprendimento, ma anche di offrire agli studenti un momento altamente formativo che aiuta a sviluppare la consapevolezza del proprio percorso e la capacità di autovalutazione
•Entrare a far parte di una community online di docenti e tutor, con cui confrontarvi sui temi del corso e sulle pratiche di Didattica Digitale Integrata, scambiandovi lesson plan e suggerimenti.
Per maggiori dettagli e per poterti iscrivere clicca qui