Live
Nuovi Docenti Digitali
La didattica integrata per le scuole aperte

Lezioni
Il corso è stato attivo da dicembre 2020 a giugno 2021 ed è stato pensato con Weschool per aiutare i docenti ad applicare in modo pratico e operativo, a scuola e online, le linee guida sulla Didattica Digitale Integrata del Ministero dell’Istruzione. Destinato ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, con una durata di circa 18 ore, è stato seguito da più di 6000 insegnanti, di cui la metà ha conseguito la certificazione delle competenze valida per il Ministero dell'Istruzione. Il corso ha fornito strumenti metodologici innovativi per una didattica più coinvolgente e potenziata dal digitale, come il debate, la flipped classroom e il cooperative learning. Ha inoltre reso disponibile una community online di docenti e tutor, che è stata ampiamente utilizzata (almeno 2 commenti per partecipante) per scambio di esperienze e suggerimenti sui temi del corso e sulle pratiche di Didattica Digitale Integrata. Oltre la metà dei docenti partecipanti ha dichiarato di aver messo in pratica già durante l'anno scolastico 2020-2021 quanto appreso nel corso.
1.Cyber security: acquisire consapevolezza per navigare sicuri
A cura di Giorgio Sbaraglia
2.Progettare attività di educazione digitale
A cura di Alsemo Grotti
3.Comunicare in rete: diritti e doveri del buon cittadino in rete
A cura di Alberto De Panfilis
4.Insegnami ad attraversare la strada (digitale)
A cura di Francesca Musco
5.Educazione alla cittadinanza digitale: il contrasto al cyberbullismo
A cura di Alsemo Grotti
6.Information literacy: saper creare, valutare e governare le informazioni in rete
A cura di Luca Piergiovanni
7.A scuola coi social media
A cura di Luca Piergiovanni
8.La microscrittura per un uso cosciente dei social media
A cura di Pino Suriano
9.I bambini sono pronti: un' esperienza di cittadinanza digitale
A cura di Francesca Musco
10.La Strategia Nazionale per le Competenze Digitali
A cura di Sandra Troia