Italia 2026
Il digitale che non lascia indietro nessuno.

Italia 2026: il digitale che non lascia indietro nessuno
L'evento Italia2026, inserito nel palinsesto di 4W4I organizzata da TIM nel 2021, è un racconto sulle competenze digitali con i protagonisti dell’ecosistema nazionale e internazionale e con le storie di chi ha scommesso sulla rete. Oggi il digitale è fondamentale per lavorare, formarsi, condividere esperienze, ripensare la propria vita e quella di chi ci sta intorno. È un abilitatore di opportunità, ma ancora oggi è precluso ad una parte della popolazione. A partire dalla fotografia elaborata da Censis degli esclusi dal digitale oggi, si apre il confronto su strategie e modalità per rispettare l’agenda per l’attuazione del PNRR, che in cinque anni dovrà vederci tutti connessi. Moderato da Riccardo Luna, il dibattito coinvolge alcuni tra i principali protagonisti dell'ecosistema: Alberto Calcagno, CEO di Fastweb, Silvia Candiani, CEO di Microsoft, Rosy Russo, Presidente di Parole O-Stili, Walter Ruffinoni, CEO di NTT Data, Roberto Tomasi, CEO di Autostrade per l'Italia, Emanuele Iannetti, CEO di ERICSSON, Maximo Ibarra, CEO di ENGINEERING, Veronica Diquattro, CEO di DAZN Italia e Spagna, Gianmatteo Manghi, CEO di CISCO, Giorgio De Rita, Censis, Paola Severino, Vice presidente dell’Università Luiss, Guido Carli, il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, Luigi Gubitosi, CEO di TIM.